martedì 1 marzo 2011

Milano, inaugurato il prolungamento della M2

MILANO - Domenica 20 Febbraio è stato inaugurato il prolungamento della linea metropolitana 2 di Milano dalla fermata di Famagosta fino ad Assago in prossimità del Mediolanum Forum e del centro direzionale di Milanofiori, nonché di uno svincolo della tangenziale Ovest di Milano e della A7  



Lunga 4,8 km di cui 0,6 km in galleria e 4,2 km in superficie, la nuova diramazione è costata circa 90 milioni di euro, con un costo supplementare rispetto al preventivato di circa 18 milioni di euro.

Lungo la tratta sono presenti due fermate: la prima è Assago Milanofiori Nord, a fianco di un quartiere di nuova realizzazione i cui costruttori hanno in parte contribuito al costo di realizzazione dell'infrastruttura; la seconda è Assago Milanofiori Forum, situata come già detto in prossimità del Mediolanum Forum. 


Il modello di esercizio attuale prevede per la nuova tratta:
- dal lunedì al venerdì: un treno ogni 5' in punta (7-10 e 17-20), 12' in morbida e 30' nella fascia serale (dopo le 21)
- sabato: un treno ogni 10' in punta (7-9 e 17-20), 20' in morbida e 30' la sera (dopo le 21)
- domenica: 20' al pomeriggio, 30' nelle altre fasce

In particolare tutti i treni provenienti da Cologno Nord sono diretti ad Assago, mentre i treni provenienti da Gessate sono diretti all'altro capolinea della M2 a sud di Milano, cioè Abbiategrasso. Vengono inoltre istituite in orario serale delle corse Centrale FS-Abbiategrasso in modo da non lasciare su quella diramazione un treno ogni 30' ritenuto insufficiente. Le corse non hanno origine da Gobba a causa di lavori tra Loreto e Lambrate che costringono alla circolazione a binario unico e non consentono una cadenza tra Gobba e Centrale maggiore di un treno ogni 15'.   


Contemporaneamente all'avvio del servizio è stata rivista la rete automobilistica di area urbana che faceva precedentemente capo alla fermata di Famagosta, con la modifica dei percorsi di alcune linee e l'istituzione di nuove linee interessanti i comuni di Assago, Basiglio, Buccinasco, Locate Triulzi, Opera, Rozzano e Pieve Emanuele, mentre la rete su gomma extraurbana proveniente dal pavese rimane per ora attestata nell'autostazione di Famagosta

Durante la cerimonia di inaugurazione, presenti il presidente della regione Lombardia, l'assessore ai trasporti della regione, il presidente della provincia di Milano ed i sindaci di Assago e Milano, è stato anche comunicato che entro fine marzo dovrebbe essere inaugurato il prolungamento della linea metropolitana 3 tra Maciachini e Comasina, con contemporanea attivazione anche della nuova fermata di Affori sulla linea ferroviaria Milano-Seveso-Asso, in corrispondenza con la fermata M3 di Affori Nord. La data attualmente più probabile sembra essere il 26 Marzo.

Nessun commento :

Posta un commento