Aumenta quindi l'offerta di treni per i mesi estivi, in particolare sulla direttrice Roma - Milano che andrà a beneficiare di tre nuove coppie di ES Fast (no-stop) in partenza dalle due città alle 11, alle 12 ed alle 13 con l'abituale tempo di percorrenza di 2 ore e 59 minuti. In pratica dal 12 giugno ci sarà un collegamento no-stop ogni ora, dalle 6 del mattino alle 19, tra Roma e Milano o viceversa.
Nascono anche i giorni con il "Bollino rosso": nelle giornate di lunedì, venerdì e domenica, l'offerta sarà potenziata tra le due città con treni supplementari nelle fasce orarie a maggior domanda.
Spostandoci verso sud troviamo due nuove coppie di Frecciarossa tra Roma e Napoli con otto treni in viaggio tra le 6 e le 9 del mattino per raggiungere la Capitale; tornando a al nord tre nuove coppie di treni Frecciargento rispettivamente sulla Roma - Verona, Roma - Venezia e Roma - Brescia. Sul piano tariffario riconfermate le offerte andata e ritorno in giornata, carnet 10 viaggi al prezzo di 8, tariffe Mini e fino al 27 agosto il Sabato Italiano che consente a due persone di viaggiare al prezzo di una con biglietto a tariffa base.
Interessante novità per le famiglie la nuova formula Bimbi gratis, che prevede viaggio gratis per bambini di età compresa tra i 4 ed i 12 anni, accompagnati da almeno un adulto.
A proposito dell'offerta Mini, che da gennaio ad oggi ha totalizzato 4 milioni di biglietti venduti, i posti in vendita ogni mese ammontano ad 1 milione, di cui 300.000 sui Frecciarossa, 150.000 sui Frecciargento e 550.000 sugli altri treni.
Nessun commento :
Posta un commento