martedì 11 ottobre 2011

Trasporti ferroviari: presentata l’edizione 2011/2012 del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari

Consegnati, all’Università “La Sapienza”, gli attestati agli studenti che hanno partecipato al corso 2010/2011 del Master di secondo livello. Per il nuovo anno accademico previste borse di studio per 63mila euro. Ferrovie dello Stato Italiane, AnsaldoBreda e Ansaldo STS partner dell’Università degli Studi di Roma. Docenza di manager FS e stage in Azienda
Roma, 28 settembre 2011

La consegna oggi a Roma, nella Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, degli attestati agli ingegneri che hanno partecipato all’edizione 2010/2011 del Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari”, è stata l’occasione per presentare l’edizione 2011/2012.

Il Master è promosso da Ferrovie dello Stato Italiane, AnsaldoBreda e Ansaldo STS (Gruppo Finmeccanica) e Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Alla cerimonia erano presenti il Preside della Facoltà di Ingegneria Fabrizio Vestroni, il Direttore del Master Gabriele Malavasi e, in rappresentanza delle Aziende partner, Dario Lo Bosco e Michele Mario Elia per Rete Ferroviaria Italiana, Valerio Giovine per Trenitalia, Michele Del Principe per Italferr, Alberto Rosania per AnsaldoBreda, Sergio De Luca per Ansaldo STS e Federico Bortoli per Roma Metropolitane.

L’obiettivo del Master, di cui oggi è stato presentato il nuovo calendario didattico, è quello di selezionare e formare i migliori giovani ingegneri neo-laureati in grado di soddisfare le esigenze delle Società ferroviarie e di ingegneria, dando loro competenze scientifiche e gestionali di alto livello in un settore innovativo e in continua evoluzione.

Il ciclo di studi è articolato con un impegno full time per 7 mesi (gennaio-luglio 2012) in attività di didattica in aula, visite a cantieri e impianti, esperienze sul campo, confronto con i manager del Gruppo FS Italiane e stage presso una delle Aziende partner.

Il Master, che si terrà alla Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma, è riservato ai giovani ingegneri (laurea di II livello in Ingegneria) con titolo preferenziale per le specializzazioni in ingegneria elettrica, elettronica, meccanica e trasporti.

Le domande di iscrizione devono pervenire entro il 17 novembre 2011.

Saranno ammessi i primi 30 classificati dopo una selezione basata su titoli, conoscenze tecniche e linguistiche e capacità psico-attitudinali. Bando di partecipazione e informazioni sono disponibili sul sito web fsitaliane.it, nella sezione “Lavora con Noi”.

Nessun commento :

Posta un commento