Dopo l'accordo del 24 giugno scorso (vedi FOL News del 24/06/11 e il relativo comunicato URSF) risultava che DB avrebbe reso l'offerta "meno aggressiva" riconfigurandola in questo modo:
- una coppia Monaco - Verona
- due coppie Monaco - Venezia
- due coppie Monaco - Bologna
- sparizione del Monaco - Milano
- limitazione ai viaggi su tratte interne a Veneto ed Emilia-Romagna
All'accordo però non è seguita nessuna reale modifica al servizio, e soprattutto non sono mai state attivate le fermate di Venezia Mestre e Padova, evidentemente rimandando tutto all'orario invernale 2011/2012.
L'offerta ufficiale DB-ÖBB per il 2012 prevede ora:
- tre coppie Monaco - Verona
- una coppia Monaco - Venezia
- una coppia Monaco - Bologna
- una coppia Verona - Venezia nei fine settimana estivi
- coincidenze a Verona con i treni Trenitalia da e per Milano
Come si vede, i servizi sono in quantità leggermente ridotta rispetto a quanto previsto a luglio dall'accordo fra le parti. Inoltre, i treni EC 189 ed EC 82 viaggeranno con il cambio dell'orario tutti i giorni solo tra Monaco e Innsbruck. Il prolungamento per Bolzano il venerdì sera non viene più effettuato.
Non ci sono ancora notizie su eventuali limitazioni alle fermate venete.
Carrozze austriache e bagagliai per il trasporto bici
Una novità positiva invece è costituita dall'uniformità raggiunta nel parco rotabile EC, che sarà composto di sole carrozze austriache ÖBB-EC; su ogni treno sarà disponibile la carrozza ristorante, uno scompartimento Business e prese elettriche. Due coppie di treni diretti tra Verona e Monaco vedranno in composizione una carrozza con deposito bagagli e la possibilità di caricare 16 biciclette, rendendo possibile il trasporto bici internazionale tra Italia, Austria e Germania.
Canali di vendita e coincidenze
L'accordo raggiunto con FS prevede la possibilità di acquistare i biglietti per i treni EC anche tramite tutti i circuiti di vendita di Trenitalia, ma non solo: vengono ora proposte coincidenze a Verona, con i treni per Milano, e Bologna, con le Frecce ad Alta Velocità per Roma. L'offerta DB-ÖBB può considerarsi ora integrata e complementare a quella di Trenitalia.
Un commento sul panorama nazionale
Considerando la difficile situazione di ArenaWays e l'ennesimo slittamento di NTV, con il nuovo orario potrebbe sparire ufficialmente ogni tentativo di concorrenza ferroviaria nel settore passeggeri, dato che, in osservanza alle recenti normative nazionali, DB opererà solamente i treni che non turbano l'equilibrio economico dei contratti di Trenitalia; il servizio sarà svolto in partnership con Trenord società partecipata da Trenitalia e appoggiandosi ai canali di vendita di Trenitalia.
Una conclusione che di sicuro è ben chiara a tutti gli operatori che intendono fare il loro ingresso sul mercato italiano...
Nessun commento :
Posta un commento