domenica 27 marzo 2011

Locomotive a spasso per Roma

ROMA - Passeggiata romana notturna per due veterane delle Ferrovie dello Stato. Nella notte del 22 e del 23 marzo, le strade della Capitale hanno assistito al trasferimento su carrello stradale rispettivamente della 640.003 e della E.404.001, da Roma Smistamento a viale delle Belle Arti, di fronte alla Galleria d'Arte Moderna.In entrambi i casi partenza serale alle 22.30, con l'ingombrante trasporto eccezionale che opportunamente scortato ha percorso via di Villa Spada, via Salaria, via del Foro Italico, via dei Campi Sportivi, via Elia, lungotevere Acqua Acetosa, lungotevere Salvo d'Acquisto, lungotevere Thaon di Revel, lungotevere Flaminio ed infine via delle Belle Arti, dopo circa un'ora di viaggio e 12 chilometri di distanza, tra lo stupore degli automobilisti romani che incrociavano per strada le due ingombranti presenze ferroviarie.
Al termine di ciascun trasferimento, di fronte alla Scalea Bruno Zevi due gru hanno provveduto a posizionare le locomotive su due spezzoni di binario appositamente allestiti.
Degno di nota l'intervento dei tecnici ATAC, che hanno operato il sollevamento della linea aerea tramviaria per consentire il passaggio dei mezzi su via Belle Arti, nonché lo smontaggio momentaneo per consentire il sollevamento delle due locomotive.La 640.003 e la E.404.001 (con l'inverosimile livrea Frecciarossa che storicamente non ha mai vestito) saranno quindi le protagoniste dal 1 aprile al 3 luglio 2011 della Mostra Regioni e Testimonianza d'Italia. Una insolita presenza di fronte alla Galleria d'Arte Moderna, che sicuramente non passerà inosservata ai romani piuttosto che ai tanti turisti.

Nessun commento :

Posta un commento