Si comincia con una coppia Salerno - Torino Porta Nuova con fermate intermedie a Napoli Centrale - Roma Tiburtina - Firenze Rifredi - Bologna - Milano Rogoredo, per testare il gradimento della clientela, con tariffe di base più basse rispetto a quelle diurne sui treni di analoga categoria.
A bordo dovrebbero essere garantiti i servizi di ristorazione nell'abituale carrozza ristorante, con specifici "Menù Night".I due treni notturni viaggeranno ad una velocità inferiore rispetto alla massima consentita delle linee Alta Velocità percorse, con tempo di percorrenza complessivo intorno alle otto contro le quasi undici ore di un Intercity diurno o Espresso notturno; partenza prevista intorno alle 23 da Salerno e Torino con arrivo alle 7 del mattino.Un servizio simile già da anni è disponibile in Germania, dove è possibile viaggiare anche di notte a bordo dei veloci treni ICE.
Nessun commento :
Posta un commento